Difficoltà di apprendimento
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
- Creato Mercoledì, 26 Novembre 2014 17:46
- Pubblicato Mercoledì, 26 Novembre 2014 17:46
- Scritto da Monica Vajra
- Visite: 5597
In vista della compilazione dei PDP da parte dei Consigli di Classe si è ritenuto utile raccogliere nella tabella sottostante la modulistica occorrente (è quella già utilizzata lo scorso anno).
Dal settembre 2014 inoltre disponiamo di due nuovi modelli, le schede di collaborazione scuola-famiglia, da utilizzarsi quando si sospetti la presenza di difficoltà di apprendimento (DSA) e la famiglia desideri garantito l'ottenimento della certificazione in tempi rapidi, in ogni caso entro sei mesi. Nel caso di alunni già certificati per DSA, le suddette schede possono essere utilizzate per la presentazione dello studente e del percorso attivato dai docenti nel passaggio da un ordine di scuola all'altro.
Il 13 e il 20 novembre 2014 la dottoressa Martina Gado (Ufficio Studi e Programmazione dell'USP di Asti) ha tenuto un corso di informazione/formazione sul DGR 16 e sulle finalità e modalità di compilazione di questi nuovi modelli. Gli incontri si sono tenuti presso l'IPSIA "A. Castigiano" di Asti e ad essi hanno partecipato docenti del nostro Istituto, della Scuola Primaria e Secondaria di I grado. Il seminario si è rivelato un indispensabile momento di aggiornamento e fonte di numerose riflessioni sulla didattica, sulle modalità di valutazione e sul rapporto scuola-famiglia.
DESCRIZIONE DEL DOCUMENTO | DOCUMENTO IN FORMATO .pdf | NORMATIVA DI RIFERIMENTO |
Modello per la compilazione del PDP BES |
![]() |
|
Modello per la compilazione del PDP
DSA |
![]() |
DGR 16 (Deliberazione della Giunta Regionale del 4 febbraio 2014, a regime dal 1° settembre 2014)
|
Scheda per la collaborazione tra scuola e famiglia
Scuola Primaria |
![]() |
|
Scheda per la collaborazione tra scuola e famiglia Scuola Secondaria di I grado |
![]() |